Break con pranzo a buffet offerto dall’organizzazione dell’evento
buffet
14:00
Workshop
Relatore
14:30
Workshop
Relatore
15:10
Workshop
Relatore
15:30
Pillole formative
16:10
Workshop
Relatore
16:30
Pillole formative
Relatore
17:00
Termine lavori e Saluti
17:00
A&Q time in relax
18:00
APE-TIME
Aperitivo con RIFS
Moderatrice dell’evento la Dott.ssa Miriam Schinco
Abstract degli interveti
RELATORE
INTERVENTO
Marco Guerrato e
Michele Matera
Il mondo delle telecomunicazioni e delle reti informatiche sta acquisendo sempre più importanza nella realizzazione di un impianto di sicurezza a tal punto da dover garantire, a volte, nel contesto dell’installazione elementi sempre più ricercati in grado di garantire affidabilità e sicurezza dei dati.
Nei percorsi formativi che la Nostra Associazione sta organizzando ci è sembrato doveroso prendere di petto l’argomento reti informatiche organizzando anche una serie di corsi “base” per poi proseguire con dei corsi “avanzati” e momenti di “laboratorio” per mettere in pratica la teoria con esempi tangibili utili nel lavoro quotidiano.
Due Soci esperti di telecomunicazione e di reti informatiche, Marco Guerrato e Michele Matera, mettono a disposizione il loro know how e la loro esperienza a beneficio delle aziende consociate e delle aziende che, magari, interessate ai nostri percorsi formativi vorranno unirsi alla Nostra Associazione.
Dott.
Giovanni Villarosa
Esperto di Security
La videosorveglianza e le certificazioni previste nel nuovo GDPR: esistono davvero prodotti conformi al nuovo Regolamento europeo?
All’indomani del 25 Maggio 2018 il GDPR, il nuovo Regolamento UE 2016/679, è entrato definitivamente e operativamente in vigore.
Subito dopo tale data, diversi produttori/distributori hanno cominciato a pubblicizzare prodotti e soluzioni nel campo della videosorveglianza, definendoli compliance/conformi al GDPR, dichiarando apertamente una singolare, quanto fantasiosa “certificazione di conformità”.
Cercheremo di fare chiarezza all’indirizzo degli installatori/progettisti, sulla reale possibilità che all’interno del GDPR sia realmente prevista una simile condizione di conformità di prodotto.
Vittorio Vitaletti
La situazione generale italiana diffonde sempre più il bisogno di sicurezza tanto che siti e-commerce e grandi organizzazioni offrono con crescente forza prodotti antifurto e di videosorveglianza a prezzi molto competitivi.
Noi sappiamo che la vera sicurezza si raggiunge con un buon livello di protezione e con un progetto personalizzato, ma venderne il valore oggi in questo contesto è più difficile.
Il primo passo l‘avete fatto associandovi: State organizzando una comunicazione di base per valorizzare il concetto di progetti per la sicurezza e di professionalità nel farli e nel realizzarli.
Ora Vi serve aumentare le abilità e le tecniche per convertire una domanda a volte distorta in progetti e per farne apprezzare il valore differenziante dalla concorrenza per vendere a prezzi remunerativi.
L’obiettivo è a portata anche di tecnici professionisti in quanto mireremo a fare vendita consulenziale non solo emozionale:
Dovremo non solo presentare i vantaggi dei prodotti ma rendere il cliente consapevole dei benefici che potrà avere come protezione e livello di rischio in base al budget del progetto.
Sarà un percorso a due livelli: Base e avanzato allo scopo di alternare teoria e pratica.
Forum Sicurezza sarà l’occasione per approfondire questi concetti, il programma predisposto e l’investimento necessario di denaro e tempo.